Implantologia

Chirurgia orale

Carta di Identità

Cos’è

È il ramo della odontoiatria che si occupa di sostituire mediante radici artificiali i denti mancanti (agenesia) o persi per carie non recuperabili o traumi. Può riguardare la sostituzione di uno o più elementi mancanti, fino al ripristino, in casi più complessi, di tutta la dentatura mancante (All on Four e All on Six), con tecniche sofisticate che si avvalgono di progettazione computerizzata (implantologia computer assistita) della protesi fissa.

A chi si rivolge

Gli interventi di implantologia possono essere effettuati a qualunque età, anche sui soggetti più anziani; dopo un’attenta valutazione clinica, medica e radiografica, si interviene nel modo più opportuno per restituire una piena funzionalità della dentatura e l’estetica desiderata.

Benefici

Consiste nell’ottenere l’integrazione di una vite in materiale biocompatibile (titanio) col tessuto osseo: si parla, infatti, di implantologia osteointegrata, cioè di un vero e proprio legame intimo e stabile tra le cellule ossee e le molecole del titanio, che non consente alcun movimento e che è in grado di sopportare i carichi delle forze masticatorie.

pic