Gestione dei casi complessi e dei pazienti adulti

Ortodonzia

Carta di Identità

Cos’è

È il ramo dell’ortodonzia che si occupa di problematiche che riguardano casi complessi e multidisciplinari, e vanno dalla gestione delle anomalie dentarie di numero, forma e posizione, alla ortodonzia pre-protesica, ai casi con patologie parodontali, fino alla ortodonzia pre e post-chirurgica, in preparazione agli interventi di chirurgia maxillo-facciale.
Può essere effettuata con differenti tipologie di apparecchiatura (fissa vestibolare, anche con attacchi estetici in materiale polimerico, ortodonzia linguale invisibile o allineatori trasparenti) e termina con la predisposizione di sistemi di contenzione fissa e rimovibile, quando indicata, progettati e realizzati su misura individuale.

A chi si rivolge

Ai pazienti che presentano mancanza di denti permanenti (agenesie), denti in sovrannumero, denti inclusi o con difficoltà di eruzione, oppure malocclusioni particolarmente complesse, che richiedono un approccio multidisciplinare, come nei casi con necessità pre-protesiche, sia nei giovani pazienti sia negli adulti.

Benefici

Miglioramento della masticazione, della salute, dell’estetica del sorriso e stabilità nel tempo dei risultati, con benefici complessivi per il benessere individuale (come in questo caso di recupero di un canino superiore in posizione palatale mediante apparecchiatura ortodontica linguale invisibile).

Immagini
pic